Toggle navigation
IT |
EN
Elenco corsi
Registrati
Accedi
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Menu secondario
Docente
Programma del video-corso
Mappa concettuale
Pianificazione didattica
Guida all'esame
Agenda
Ambienti di apprendimento
Videolezioni
Slides
Libri e Articoli
Multimedia
Bibliografia
Sitografia
Laboratori
Esercizi interattivi
Esercizi
Forum
Accedi alla classe interattiva
Classi interattive svolte
Aule Virtuali Svolte
Palinsesto
Tutor
Beni Culturali
Arti visuali e tecnologie
Docenti video:
Dario Cimorelli - Direttore di Silvana Editoriale (Italia), Laura Marcolini - Studio Azzurro (Milano - Italia), Leonardo Sangiorgi - Studio Azzurro (Milano - Italia)
Videolezione
Lezione n. 1:
Eventi espositivi temporanei. Organizzazione, comunicazione ed editoria d'arte (prima parte)
Come nasce una mostra
Il curatore
Il Comitato scientifico
La segreteria del Comitato Scientifico
Le istituzioni coinvolte
I diversi obiettivi di una mostra
Definizione del titolo e del sottotitolo di una mostra
Lezione n. 2:
Eventi espositivi temporanei. Organizzazione, comunicazione ed editoria d'arte (seconda parte)
L'immagine della mostra
Le attività di promozione
L'allestimento della mostra
Organizzazione esecutiva della mostra
La linea editoriale
Lezione n. 3:
STUDIO AZZURRO. I musei di narrazione
Museo e Tempio
Museo di collezione
Museo di narrazione
Lezione n. 4:
I musei di narrazione - Case history
Il Museo che respira
Il Museo audiovisivo della Resistenza - Fosdinovo. Museo e non mausoleo
Nuove tecnologie e pratiche ancestrali
La pratica del dono
Il museo dell'uomo, Amsterdam - Sala Il giardino delle anime
Museo come spazio di relazioni
Da punto di "vista" a punto di "vita"
Interfacce e narrazione
Uno spazio partecipato
Il Museo laboratorio della mente - Roma
Luoghi per elaborare la propria identità
Apprendimento e formazione continua, Museo come presidio culturale
Il 13 Testimone - Vigevano
Museo come opera d'arte, tecnologia come pratica non fine a se stessa e molteplicità dei punti di vista
Beni culturali immateriali
Valentia sensibile - Vibo Valentia
Memoria al presente, Etica della progettazione e territorio parlante
La Fabbrica di Guglielmo - Monreale, Palermo
Narrazione evocativa, Comunicare patrimoni immateriali, Nuovi paradigmi